Per celebrare l’inizio di un percorso comune tra i due parchi si è pensato ad un evento sportivo che rappresentasse appieno un progetto di lavoro comune, offrendo l’idea piena di quello che i due parchi possono offrire se gestiti come un unico territorio.
Una competizione multidisciplinare a squadre, un vero e proprio challenge per unire, non solo idealmente, i due parchi è stata la naturale scelta delle amministrazioni e delle associazioni del territorio, in accordo con la Città metropolitana.
Il challenge
La gara, non competitiva, si svolgerà domenica 30 settembre 2018 nel territorio dei Comuni di Piossasco e Cumiana, all’interno e all’esterno dei parchi Monte San Giorgio e Monte Tre Denti – Freidour.
Si tratta di una staffetta a squadre, in cui i 4 atleti che formano ciascuna squadra si alternano cimentandosi in 4 discipline sportive: ciclismo su strada, podismo, mountain bike e parapendio.
E’ prevista una quota di iscrizione di 20 euro per ogni singolo atleta.
Il percorso
1° frazione: bici da strada. Partenza dal centro di Cumiana (Ala del mercato coperto) e salita fino alla Verna: 8,5 Km con 550 metri di dislivello.
Trasferimento a cronometro fermo del testimone dalla Verna alla Colletta.
2° frazione: trail podistico. Dalla Colletta i podisti imboccheranno il sentiero David Bertrand e raggiungeranno la località Canalassa (Allivellatori). Tratto di 9 km circa.
3° frazione: MTB. Da strada Canalassa (Allivellatori) al Prato della Serva del Monte San Giorgio. 12 km con 450 m di dislivello.
4° frazione: di corsa dal Prato della Serva alla vetta del Monte San Giorgio, lancio con parapendio ed arrivo nell’area di atterraggio del Volo Libero Piossasco.
I tracciati dei percorsi in vari formati di file li potete trovare sotto questo link
Orari
Ore 8:00 – Ritrovo a Cumiana in piazza Martiri 3 aprile ’44 e completamento iscrizioni
Ore 8:45 – Briefing di tutti i partecipanti
Ore 09:00 – Partenza prima frazione (mass start)
E’ prevista la navetta gratuita A/R per i concorrenti del tratto podistico per raggiungere la postazioni di cambio e per ritornare al punto di partenza.
Arrivo
La chiusura dell’evento e la consegna degli omaggi avverranno in piazza XX settembre a Piossasco.
La gara non è competitiva, sono comunque previsti omaggi per i partecipanti.
Tempi e ordine di arrivo