Giovedì 31 maggio alle 18 presso la frazione Luisetti di Cumiana ci sarà la camminata nel Sito di Interesse Comunitario “Boschi umidi e Stagni di Cumiana” e inaugurazione del sentiero dedicato a Eros Accatino.
Appuntamento alla vecchia scuola elementare dei Luisetti, storica sede del WWF Pinerolese, dove avrà inizio la camminata nel S.I.C. “Boschi umidi e stagni di Cumiana”, sul sentiero dedicato a Eros Accatino, compianto presidente della sezione del WWF e principale artefice della valorizzazione di questa area dall’elevato valore naturalistico.
Infatti nel novembre 2015 la Commissione Europea ha approvato la proposta della sua costituzione e il S.I.C. è stato ufficialmente inserito nell’elenco nazionale dei Siti costituenti la rete Natura 2000.
Partiremo sulle “tracce del tritone crestato”, la specie rara più rappresentativa dell’area, percorrendo i 7 km del sentiero, appositamente palinato e segnato, per raggiungere i boschi umidi in località Piane e tornare indietro con un percorso ad anello in compagnia di esperti naturalisti.
Il giro durerà un paio d’ore; presentarsi muniti di scarpe da escursione.
