Cosa succede agli abitanti dei boschi durante gli incendi, spesso causati dalla mano dell’uomo?
All’interno del calendario delle due settimane dedicate al gemellaggio dei parchi del Monte Tre Denti-Freidour e del Monte San Giorgio, più volte duramente colpiti da questa calamità “poco naturale”, non poteva mancare la trattazione di questa tematica
Una mostra, una conferenza e due spettacoli saranno dedicati ai nostri boschi e agli incendi
La prima delle quattro serate dal titolo“Brucio Anch’io”prende l’avvio alle ore 18 del 25 maggio con l’inaugurazione della mostra artistica sugli incendi boschivi. Il progetto, ideato da Federica Caprioglio e Marco Demaria, in collaborazione con il Civico Museo Didattico di Scienze naturali “Mario Strani” di Pinerolo ha l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico sulla triste realtà dei roghi che distruggono ettari di foreste e innumerevoli creature.
La collettiva presenta opere pittoriche e scultoree di una trentina di artisti della scuola dell’illustratrice naturalistica Cristina Girard che espone anch’essa le sue opere.
Nella mostra, fotografie, pannelli e filmati aiutano meglio a comprendere quanto è successo lo scorso ottobre in Piemonte.
La mostra sarà visitabile negli orari di apertura del comune e negli orari serali in occasione degli altri eventi in calendario a Cumiana fino al 5 giugno.
