I piccoli a Villa Venchi per “leggere” l’ambiente – Venerdì 1 giugno a Cumiana

Organizzato da Biblion, nella biblioteca comunale di Cumiana, il pomeriggio di lettura dedicato ai più piccoli sarà l’occasione per conoscere la natura dei parchi naturali e delle persone che ci lavorano.

All’interno e all’esterno di Villa Venchi, in una sorta di caccia al tesoro, per diventare Guardaparco per un giorno.

Sarà anche l’occasione per ricevere dei “preziosi” e “particolari” regali da portare a casa ….

Pubblicità

Scintille!

Il 4 giugno alle 21, sotto l’ala del mercato coperto di Cumiana, l’ultima serata di Brucio anch’io porterà con sé tutta la magia e il coinvolgimento della danza per condividere con il pubblico un messaggio simbolico di speranza e amore per i nostri boschi che sono casa per una moltitudine di organismi animali, vegetali e fungini.

“Scintille” è lo spettacolo di danza afro contemporaneo ideato e diretto da Simona Brunelli che vede ballare insieme la compagnia “Sowilo” e gli allievi dei corsi di danza.

A sottolineare il battito dei piedi nudi sul suolo, i tamburi saranno suonati dal vivo da Andrea Sassola, Alessio Rapicavoli, Silvia Enrietti e Joel Dawit e diretti dal maestro Cheikh Fall.

Concerto a Cumiana il 2 giugno con i Wonderland

Per la Festa della Repubblica un concerto di una band giovane dedicato ai giovani! Appuntamento alle 21, sotto l’ala del mercato coperto,
Alcuni elementi dei Wonderland hanno lavorato come volontari insieme ai service dei palchi nelle 3 edizioni del Cumianafest e durante il Jazzit Fest. Questa volta sono loro i protagonisti!
Sono nati nell’ottobre del 2011 grazie ad un progetto dell’associazione Notabene di Torino e i loro diversi gusti musicali creano un sound affine al rock anni ’70-’80, con accenni al rock più moderno.
Nel corso degli anni hanno suonato in vari locali di Torino e provincia; nel novembre 2015 hanno partecipato con successo alle selezioni del Music Live Week; nel 2016 hanno ottenuto l’accesso alla finale del contest per band emergenti PagellaNonSoloRock.
Il 14 dicembre 2017 hanno pubblicato in formato fisico e digitale il primo EP totalmente autoprodotto The Promised Land, anticipato nel 2016 dai singoli Dressed to Kill e dal video di Promised Land.
Appuntamento con loro il 2 giugno alle 21:00 in piazza Martiri nell’ambito del programma per il gemellaggio dei parchi Monte San Giorgio e Tre Denti-Freidour!

I parchi in piazza a Piossasco il 26 maggio

Sabato 26 maggio in piazza XX settembre a Piossasco – I PARCHI IN PIAZZA
Festeggiamo i Parchi Naturali del nostro territorio in occasione del gemellaggio tra il Monte San Giorgio e il Monte Tre Denti – Freidour

Dalle ore 20:30 – STAND DELLE ASSOCIAZIONI che operano sul territorio dei Parchi

Ore 20:30-21.30 – RATAVULOIRE IN CITTÀ – Passeggiata per la città alla ricerca di pipistrelli  per “spiare” le loro chiacchere con il Bat-detector. A cura di Associazione Studio ArteNa

Ore 21 – LA TORTA ISABELLA e I Personaggi storici
Presentazione dei personaggi che accompagneranno  le visite al borgo di San Vito e degustazione della “torta Isabella” a cura di Ass. Corona Verde di San Vito e torte di babette by Giò catering.

Ore 21:30 – UNA QUERCIA PER I NUOVI NATI
Consegna di un vaso con una quercia (da far nascere, crescere e ripiantare nel Parco) ai bimbi nati da maggio 2017 a maggio 2018.  In collaborazione con il vivaio Forestale del Monte San Giorgio

A seguire CONCERTO suoNature:
– SEGUNDA FEIRA, intrecci emotivi di sonorità acustiche tra kebab e antenati dell’isola di Lombok
– SMASH ALL IN, tracce sonore di ordinaria follia, Rock inedito

Venerdì 1 giugno ore 21:00 il Trio Alkemy in piazza a Cumiana

Il trio nasce a Torino durante la primavera del 2017 quando Simone Dani entra in contatto con Bruno De Rossi e Roberto Togliatto in qualità di ospite nelle loro serate. Da questa prima esperienza nasce una collaborazione a tre mani: il Trio Alkemy.

La provenienza musicale diversa e la differenza di età tra i membri ha creato un mix di stili presentati con il solo utilizzo di chitarre e cajon (percussione). Durante l’anno 2017 hanno totalizzato 25 date in tutto il Nord-Ovest partecipando anche a manifestazioni come Baladin Busker Festival e la Festa della Musica.

E’ difficile etichettarli sotto un’unico genere, in quanto il loro obiettivo è proprio quello opposto. Ai loro concerti si può ascoltare la musica bluegrass, il country-blues americano, il jazz e la musica irlandese, ma anche la grande musica italiana dei cantautori che tutti amiamo e conosciamo.

Oltre ad una ben fornita serie di arrangiamenti (tutti esclusivamente strumentali) ognuno di loro ha scritto dei brani inediti nello stile Fingerstyle, che verranno presentati durante la serata.

 

Brucio anch’io! Palazzo comunale Cumiana, 25 maggio-5 giugno

Cosa succede agli abitanti dei boschi durante gli incendi, spesso causati dalla mano dell’uomo?

All’interno del calendario delle due settimane dedicate al gemellaggio dei parchi del Monte Tre Denti-Freidour e del Monte San Giorgio, più volte duramente colpiti da questa calamità “poco naturale”, non poteva mancare la trattazione di questa tematica

Una mostra, una conferenza e due spettacoli saranno dedicati ai nostri boschi e agli incendi

La prima delle quattro serate dal titolo“Brucio Anch’io”prende l’avvio alle ore 18 del 25 maggio con l’inaugurazione della mostra artistica sugli incendi boschivi. Il progetto, ideato da Federica Caprioglio e Marco Demaria, in collaborazione con il Civico Museo Didattico di Scienze naturali “Mario Strani” di Pinerolo ha l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico sulla triste realtà dei roghi che distruggono ettari di foreste e innumerevoli creature.

La collettiva presenta opere pittoriche e scultoree di una trentina di artisti della scuola dell’illustratrice naturalistica Cristina Girard che espone anch’essa le sue opere.

 Nella mostra, fotografie, pannelli e filmati aiutano meglio a comprendere quanto è successo lo scorso ottobre in Piemonte.

La mostra sarà visitabile negli orari di apertura del comune e negli orari serali in occasione degli altri eventi in calendario a Cumiana fino al 5 giugno.